- ricevere piacere di q.c
- гл.
общ. быть довольным (чём-л.)
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
piacere (1) — {{hw}}{{piacere (1)}{{/hw}}v. intr. (pres. io piaccio , tu piaci , egli piace , noi piacciamo , voi piacete , essi piacciono ; pass. rem. io piacqui , tu piacesti ; congiunt. pres. io piaccia ; part. pass. piaciuto ; aus. essere ) 1 Andare a… … Enciclopedia di italiano
piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… … Dizionario italiano
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… … Dizionario italiano
dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… … Dizionario italiano
accettare — v. tr. [dal lat. acceptare, frequent. di accipĕre ricevere ] (io accètto, ecc.) 1. a. [consentire a ricevere un dono, una ricompensa e sim.: a. un presente ] ▶◀ prendere, [con piacere] gradire. ◀▶ respingere, rifiutare, rigettare, (scherz.)… … Enciclopedia Italiana
trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… … Dizionario italiano
avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio … Enciclopedia Italiana
gradire — v. tr. [lat. gratire, der. di gratus gradito, accetto ] (io gradisco, tu gradisci, ecc.). 1. a. [ricevere di buon animo, con soddisfazione: g. un invito ] ▶◀ accettare, accogliere, apprezzare. ◀▶ respingere, rifiutare, [di invito] declinare.… … Enciclopedia Italiana
avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… … Dizionario italiano
regalo — re·gà·lo s.m. FO 1. ciò che si regala, ciò che viene dato in dono, spec. in segno di affetto, di amicizia, di ringraziamento o per ottenere favori: un bel regalo, un regalo gradito, prezioso, utile; regalo di compleanno, di nozze, di Natale;… … Dizionario italiano